Loading...
Árche-Técton
Phsô Graphè
2017-05-31T13:50:12+00:00

Project Description

ÁRCHE-TÉCTON PHÔS GRAPHÈ

GALLERIA TESEO ARTE

La collezione segue un tema da sempre caro all’artista quello delle architetture.
Le fotografie presentate sono frutto di una costante ricerca e sembrano rappresentare diverse trame, come differenti texture di materiali. Sono il prodotto finale di un preciso percorso che prevede la scomposizione di un oggetto, in questo caso un palazzo o una stazione, per poi fotografarne un dettaglio sul quale l’artista pone tutta l’attenzione che diventa il soggetto della sua arte, acquistando all’interno dell’opera una sua ragione e un suo significato indipendente, a differenza di come avveniva nella realtà, dove il soggetto della fotografia aveva senso solo se parte di un insieme. Permettendo alla fotografia di divenire, nel suo assoluto mutismo, un gioco dialettico.

Biblioteca Reale Copenaghen – 2009
Dimensioni 115×80 cm

ACQUISTA

Copenaghen – 2009
Dimensioni 115×80 cm

ACQUISTA

Via Cornaggia Milano – 2010
Dimensioni 115×80 cm

ACQUISTA

Cocacola Expo Milano – 2015
Dimensioni  70×50 cm

ACQUISTA

Cretto di Burri Gibellina – 2014
Dimensioni 50×70 cm

ACQUISTA

Quartier de la Gare Parigi – 2016
Dimensioni  80×115 cm

ACQUISTA

Karlsplatz Vienna – 2009
Dimensioni  70×50 cm

ACQUISTA

Misery Hill Dublino – 2011
Dimensioni 70×50 cm

ACQUISTA

Regno Unito Expo Milano – 2015
Dimensioni 70×50 cm

ACQUISTA

Stazione A.V Parma – 2015
Dimensioni 70×50 cm

ACQUISTA

Tavernelle Perugia – 2015
Dimensioni 70×50  cm

ACQUISTA

Vanke Cina Expo Milano – 2015
Dimensioni 70×50 cm

ACQUISTA

Fondazione Prada Milano – 2016
Dimensioni 50×70 cm

ACQUISTA

Favignana Sicilia – 2015
Dimensioni 50×70 cm

ACQUISTA

Francia Expo Milano – 2015
Dimensioni 50×70 cm

ACQUISTA

Irlanda – 2011
Dimensioni 50×70 cm

ACQUISTA

COLLECTION